Descrizione
COLLOCAZIONE: Ama gli ambienti luminosi, ma non deve mai essere esposta a luce diretta, nella bella stagione può essere posta all’esterno, ma sempre a mezz’ombra.
COME CURARLA: E’ necessario innaffiarla con la tecnica dell’immersione ogni volta che il terreno si asciuga completamente, La tecnica dell’immersione consiste nel mettere il vaso in un contenitore con acqua in modo che essa superi il bordo del vaso, lasciarla immersa circa 15 minuti dopodichè toglierla scolando bene l’acqua in eccesso. Attenzione alla presenza di ristagni d’acqua (acqua nel sotto vaso), estremamente dannosi. Concimare 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante verdi, non mettere il concime nei calici fogliari.
DIFFICOLTA’ MEDIA: Non necessita di troppe cure ma attenzione all’irrigazione che non deve mai essere eccessiva e tantomeno sporadica, va innaffiata con costanza, evitando ristagni d’acqua all’interno dei calici fogliari.
CURIOSITA’ La pianta di Nidularium “Fireball” è una pianta d’appartamento epifita sempreverde originaria del Brasile, che appartiene alla famiglia delle Bromelie. Questa particolare pianta si sviluppa con dei veri e propri calici fogliari al cui interno durante il mese di maggio fanno la loro comparsa dei piccoli fiori dal blu intenso.
Ecco cosa dovrai fare appena arriva la tua pianta
1. Packaging
Togliere dalla scatola
La prima cosa che devi fare e rimuovere con cura il packaging nel quale è inserita la tua pianta.
2. Acqua
Annaffiare con cura
Ricordati che le piante sono esseri viventi e dopo un faticoso viaggio hanno bisogno d’acqua. Innaffia la tua pianta con il metodo dell’immersione spiegato nella descrizione.
3. Dove metterla?
Posizione migliore
Il Nidularium ha un andatura orizzontale e leggermente piatta la sua posizione migliore è la visuale dall’alto, posizionatela con un bel vaso in ceramica a terra, o su un piccolo sgabello.
eqebuhimes –
http://slkjfdf.net/ – Tayifoj Ewuasi and.hruk.fiorenzobellina.it.ehm.vf http://slkjfdf.net/