Descrizione
Collocazione
Ama la luce ma non direttamente, e non ama le correnti d’aria, quindi attenti a porte e finestre (soprattutto d’inverno). Necessita di un’ambiente dalla temperatura tra i 16° e i 24°.
Come curarla
L’umidità, quindi è bene spruzzare le foglie nei mesi caldi, oltre ad annaffiarla (quando il terriccio si asciuga completamente); utile eseguire la tecnica dell’immersione: (che consiste nell’ immergere la pianta in un secchio o lavandino e far si che l’acqua superi il bordo del vaso, lasciarla in immersione circa 15 minuti; dopodiché far scolare bene la pianta in modo che possa lasciare andare l’acqua in eccesso e riporla nel porta vaso) È bene fertilizzarla 2 volte all’anno (aprile e settembre) con un concime liquido per piante verdi seguendo le indicazioni sulla confezione.
Difficoltà: bassa
Si adatta ad ogni tipo di ambiente casalingo, tenendo conto dei consigli sopra indicate otterrai un ottimo risultato.
Curiosità
Sono spesso conosciute come palme dalla coda di pesce grazie alla forma delle loro foglie. Esistono circa 13 specie originarie dell’Asia, dell’Australia settentrionale e del Pacifico meridionale. È una pianta d’appartamento di grande effetto, arreda moltissimo e saprà rendere il vostro ambiente estremamente vitale con la sua presenza. Molto semplice da gestire. Ogni tanto le foglie potranno “dividersi” di più ed ingiallire leggermente, è il normale ricambio fogliare, il nostro consiglio è quello di rimuoverle con delle cesoie da potatura, in modo da lasciare che la pianta produca foglie nuove.
Ecco cosa dovrai fare appena arriva la tua pianta
1. Packaging
Togliere dalla scatola
La prima cosa che devi fare e rimuovere con cura il packaging nel quale è inserita la tua pianta.
2. Acqua
Annaffiare con cura
Ricordati che le piante sono esseri viventi e dopo un faticoso viaggio hanno bisogno d’acqua. Innaffia la tua pianta con il metodo dell’immersione spiegato nella descrizione.
3. Dove metterla?
Posizione migliore
La Palma ha bisogno di essere posizionata in un luogo luminoso non a sole diretto. Attenzione alle correnti d’aria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.