Descrizione
COLLOCAZIONE: necessitano di ambienti a temperatura che si aggira intorno ai 16° ed i 32° C. Necessitano di molta luce, ma mai direttamente sulla pianta. Amano gli ambienti umidi come bagni o cucine.
COME CURARLA: Necessita di essere innaffiata ogni 7 giorni circa mediante la tecnica dell’immersione. La tecnica dell’immersione consiste nel mettere il vaso in un contenitore con acqua in modo che essa superi il bordo del vaso, lasciarla immersa circa 15 minuti dopodichè toglierla scolando bene l’acqua in eccesso. Attenzione alla presenza di ristagni d’acqua (acqua nel sotto vaso), estremamente dannosi. Le Phalenospis necessitano di 2 concimazioni l’anno con concime liquido per orchidee (seguire le istruzioni presenti sulla confezione).
DIFFICOLTA’ MEDIA : Piante estremamente apprezzate per la loro bellezza, prestare particolare attenzione a non lasciare ristagni d’acqua.
CURIOSITA’: Le Phalenospis sono orchidee che comprendono circa 70 specie originarie da numerosi paesi compresi tra l’Asia tropicale e l’Australia. Il nome deriva dal Greco “phalaen (farfalla) e opsis (simile a )” che indica la somiglianza del fiore con le farfalle.
Ecco cosa dovrai fare appena arriva la tua pianta
1. Packaging
Togliere dalla scatola
La prima cosa che devi fare e rimuovere con cura il packaging nel quale è inserita la tua pianta.
2. Acqua
Annaffiare con cura
Ricordati che le piante sono esseri viventi e dopo un faticoso viaggio hanno bisogno d’acqua. Innaffia la tua pianta con il metodo dell’immersione spiegato nella descrizione.
3. Dove metterla?
Posizione migliore
Il Phalenopsis ama luoghi luminosi, posizionalo a qualche metro da una finestra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.